Notizie dal mondo Altromercato
In questa sezione ti raccontiamo le novità sul nostro Commercio Equo e Solidale.
Storie e racconti di filiera, collaborazioni e progetti: tutto ciò che facciamo lo trovi qui.
Questo è il primo passo per scegliere da che parte stare.
Loacker e il progetto Made in Dignity per un cacao sostenibile
Tra i diversi progetti Made in Dignity avviati, il Sustainable Development Program ideato insieme a Loacker intende favorire la sostenibilità economica, ambientale e sociale di tanti piccoli produttori di cacao della provincia di Manabì, in Ecuador. Seguite in loco da Maquita, organizzazione con cui collaboriamo, per cinque anni diverse comunità vengono supportate nel miglioramento delle loro attività produttive e della qualità del cacao, al fine di diventare maggiormente autonome e indipendenti dagli intermediari. Abbiamo chiesto a Wanda Hager, Board Member and Managing Director Agriculture & Procurement per Loacker, [...]
In evidenza
La coltivazione di caffè e il cambiamento climatico: storie dal Guatemala
maria.pozzato2023-02-06T15:27:11+00:0016 Gennaio 2023|Ambiente, Filiera Caffè, Racconti di filiera|
Norandino e i progetti di riforestazione in Perù
maria.pozzato2023-02-06T15:27:00+00:0030 Novembre 2022|Ambiente, Filiera Cacao, Racconti di filiera, Storie|
Il carciofo che coltiva un’altra Sardegna
maria.pozzato2023-03-14T10:17:13+00:0014 Marzo 2023|Storie|
Chi produce lo zucchero: l’impronta sociale della nostra filiera equosolidale
maria.pozzato2023-03-07T11:03:37+00:007 Marzo 2023|Storie|
L’impatto del premio fair trade sui produttori di banane equosolidali
maria.pozzato2023-02-07T08:49:33+00:0026 Gennaio 2023|Filiera Banane, Racconti di filiera, Storie|
La coltivazione di caffè e il cambiamento climatico: storie dal Guatemala
maria.pozzato2023-02-06T15:27:11+00:0016 Gennaio 2023|Ambiente, Filiera Caffè, Racconti di filiera|
Norandino e i progetti di riforestazione in Perù
maria.pozzato2023-02-06T15:27:00+00:0030 Novembre 2022|Ambiente, Filiera Cacao, Racconti di filiera, Storie|
Un anno di Fondazione Altromercato
maria.pozzato2023-02-07T10:16:24+00:0023 Novembre 2022|Novità|
Un anno di Fondazione Altromercato
maria.pozzato2023-02-07T10:16:24+00:0023 Novembre 2022|Novità|
I prodotti “manifesto” delle nostre filiere etiche invitano a scegliere da che parte stare
maria.pozzato2023-02-07T10:04:58+00:004 Ottobre 2022|Novità|
Altromercato Festival, a Treviso scelte coraggiose per un futuro più sostenibile
maria.pozzato2023-02-07T10:03:03+00:008 Settembre 2022|Novità|
I settori fashion e food protagonisti di un progetto europeo sulla sostenibilità
maria.pozzato2023-02-07T10:00:27+00:0011 Agosto 2022|Novità|
Il carciofo che coltiva un’altra Sardegna
maria.pozzato2023-03-14T10:17:13+00:0014 Marzo 2023|Storie|
Chi produce lo zucchero: l’impronta sociale della nostra filiera equosolidale
maria.pozzato2023-03-07T11:03:37+00:007 Marzo 2023|Storie|
La patata dolce con la terra
maria.pozzato2023-02-07T10:14:03+00:009 Novembre 2022|Storie|
Lo zenzero che crea opportunità di lavoro in Perù
maria.pozzato2023-02-07T10:04:20+00:0019 Settembre 2022|Storie|
L’olio di argan e il futuro delle donne in Marocco
maria.pozzato2023-02-07T10:03:42+00:0016 Settembre 2022|Storie|
Dai fagiolini può germogliare l’integrazione
maria.pozzato2023-02-07T09:59:50+00:0011 Agosto 2022|Storie|
Il pomodoro che favorisce l’inclusione sociale
maria.pozzato2023-02-07T09:57:50+00:0029 Luglio 2022|Storie|
#LetsDoItFair 2022: un fondo per sostenere i progetti climatici dei produttori
maria.pozzato2023-02-07T09:55:32+00:0019 Luglio 2022|Ambiente|
La crisi climatica è una questione di giustizia
rossana.delforno2023-02-07T09:11:32+00:0026 Ottobre 2021|Ambiente|
La conversione al biologico in Palestina
rossana.delforno2023-02-07T09:08:34+00:0023 Luglio 2021|Ambiente, Storie|
Buone pratiche di risparmio idrico in Asia
rossana.delforno2023-02-07T09:07:44+00:0023 Luglio 2021|Ambiente, Storie|
L’impatto del premio fair trade sui produttori di banane equosolidali
maria.pozzato2023-02-07T08:49:33+00:0026 Gennaio 2023|Filiera Banane, Racconti di filiera, Storie|
La coltivazione di caffè e il cambiamento climatico: storie dal Guatemala
maria.pozzato2023-02-06T15:27:11+00:0016 Gennaio 2023|Ambiente, Filiera Caffè, Racconti di filiera|
Norandino e i progetti di riforestazione in Perù
maria.pozzato2023-02-06T15:27:00+00:0030 Novembre 2022|Ambiente, Filiera Cacao, Racconti di filiera, Storie|
Il bananito di Redesign cresce in un’oasi di biodiversità e speranza
maria.pozzato2023-02-07T10:12:25+00:002 Novembre 2022|Filiera Banane, Racconti di filiera, Storie|
L’origine del nostro cioccolato guarda al futuro di chi lo coltiva
maria.pozzato2023-02-07T10:11:28+00:002 Novembre 2022|Filiera Cacao, Racconti di filiera|
Caffè Manifesto: all’origine di un caffè che non è amaro per chi lavora
maria.pozzato2023-02-07T10:07:04+00:0010 Ottobre 2022|Filiera Caffè, Racconti di filiera|
Le banane equosolidali e il riciclo della plastica nelle piantagioni
maria.pozzato2023-02-07T09:50:58+00:0023 Maggio 2022|Ambiente, Filiera Banane, Racconti di filiera, Storie|
Tomato Revolution: il nostro pomodoro non piace ai caporali
maria.pozzato2023-02-07T09:46:52+00:0020 Aprile 2022|Filiera Pomodoro, Racconti di filiera|
Rinascita Valledolmo: il pomodoro che si coltiva senz’acqua
rossana.delforno2023-02-07T09:09:16+00:0023 Luglio 2021|Filiera Pomodoro, Racconti di filiera, Storie|
Come nascono le banane Altromercato
rossana.delforno2023-02-07T09:02:38+00:0022 Luglio 2021|Filiera Banane, Racconti di filiera|