Co-branding
Altromercato realizza progetti di co-marketing con altri brand. Crediamo che unire competenze, conoscenze ed esperienze possa creare un valore superiore non solo in termini commerciali, ma anche in prospettiva di sviluppo, ricerca e progettualità.
Siamo garanti di un modo di produrre e operare etico e sostenibile, per questo valutiamo con attenzione le nostre collaborazioni per assicurarci che i nostri partner condividano con noi valori e buone pratiche.
Le nostre esperienze di co-branding hanno avuto origini differenti.
GERMINAL – IL MANGIARSANO
Condividere l’impegno per la sostenibilità
“Abbiamo deciso di collaborare con Altromercato per la realizzazione di una filiera dello zucchero sostenibile ed etica per valorizzare un processo virtuoso, sicuro e attento, che rispetti i diritti dei lavoratori garantendo loro condizioni eque, perché sposa appieno la nostra visione di impresa.
Infatti per noi di Germinal sostenibilità significa impegno sociale, etico e ambientale.”
Emanuele Zuanetti – CEO Germinal
Autenticità, ricerca della qualità, rispetto dell’ambiente, sicurezza alimentare e passione: l’impegno di Germinal per il biologico rispecchia l’impegno che noi di Altromercato mettiamo ogni giorno nella costruzione delle nostre filiere e delle relazioni con i produttori di zucchero nel mondo.
Nel Giugno 21 Germinal BIO ha ottenuto la certificazione B Corp, un altro passo nel percorso verso lo sviluppo sostenibile. Le B Corps™ sono aziende che utilizzano il business come forza positiva, rispettano i più alti standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità.
Da oltre 10 anni Germinal sceglie lo zucchero delle nostre filiere come ingrediente dei suoi prodotti biologici.
Lo zucchero che forniamo ha origini diverse:
MOLECOLA
Tradizione e innovazione all’italiana
“Quando abbiamo ideato una versione di MoleCola Biologica Fair Trade abbiamo subito pensato al mondo Altromercato, alla ricerca di serietà e professionalità. Con la MoleCola Biologica Fair-Trade Altromercato abbiamo fatto nascere un progetto che ci contraddistingue sul mercato e porta avanti i valori delle nostre due aziende.”
Francesco Bianco – Direttore Molecola
MoleCola è un progetto 100% italiano nato per creare una cola nazionale, alternativa di eccellenza alla cola internazionale.
Accanto alla linea di MoleCola 100% italiana, è stata ideata MoleCola Bio e Fair Trade. L’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale ha avvicinato MoleCola al nostro mondo e dall’unione tra gli ingredienti di qualità tipici di MoleCola e il nostro zucchero di canna da filiera etica ed equosolidale è nato un prodotto dal gusto esotico, buono per le persone e per il pianeta.
→Lo zucchero che formiamo è:
TONITTO 1939
Viaggio alle origini del gusto, anche equosolidale
“Da anni Tonitto si ispira ai 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile indicati dall’ONU, come il rafforzamento di partnership per uno sviluppo sostenibile. Per questo abbiamo fortemente voluto la collaborazione con Altromercato, da cui acquistiamo ingredienti fair trade come lo zucchero, fondamentale per la produzione dei nostri sorbetti e gelati.”
Luca Dovo – CEO Tonitto 1939
La storica azienda ligure, che da oltre 80 anni produce sorbetti e gelati all’italiana, ha lanciato nel 2020 una nuova linea di gelati chiamata “Origini”. Nei tre gusti particolari di questa nuova linea sono racchiusi ingredienti singolari da diverse parti del mondo: il sale rosa dell’Himalaya, il cioccolato fondente del Togo e gli anacardi del Vietnam.
In queste ricette uniche abbiamo messo anche lo zucchero e il cacao delle nostre filiere equosolidali, per rendere il viaggio alla scoperta del gusto anche un’esperienza di amore per le persone e la terra.
→ Lo zucchero che forniamo è:
MOLINO ROSSETTO
Valori locali in sinergia con l’amore per la terra
“Siamo davvero orgogliosi di aver sposato questo progetto sviluppato in collaborazione con Altromercato poiché assolutamente in linea con la nostra visione di impresa: valorizza le filiere agricole di qualità ed equosolidali, in cui ogni attore lavora in condizioni di
sicurezza, senza sfruttamento e con salari adeguati. Una linea che meritava di essere vestita con un packaging all’altezza, con il nostro innovativo “V-Pack”. Sono convinta che questo progetto contribuirà a conferire ancor più valore al mondo dello zucchero”,
Chiara Rossetto – Amministratore Delegato di Molino Rossetto
Molino Rossetto, un’azienda familiare con una lunghissima tradizione nel campo delle farine, ha scelto il nostro zucchero per la nuova gamma di prodotti a marchio Blu Carta da Zucchero.
Gli zuccheri di questa linea sono primi ad avere un imballo V-Pack, un brick realizzato completamente in carta FSC proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e sostenibile e forniti di un tappo in Bio-Based, una bio-plastica derivata dalla lavorazione di fonti vegetali. Il contenitore diventa così al 100% riciclabile.
Un imballo di questo tipo, unito all’eticità della nostra filiera, permette di avere un prodotto emblema di sostenibilità, in linea con la nostra natura e con la direzione che Molino Rossetto ha intrapreso per contribuire a creare un mondo più giusto e più rispettoso delle persone, del pianeta e delle sue risorse.
→ Lo zucchero che forniamo:
Ogni collaborazione inizia con uno scambio di idee e con la condivisione di obiettivi.
Contattaci per maggiori informazioni.