Altromercato Summer Camp Cremona
Campagne etiche
Laboratori di attivismo e sostenibilità
Luogo
A chi è rivolto
Posti disponibili
Periodo
Scadenza iscrizioni
Cremona, Campeggio Parco Al Po
Ragazze/i tra i 19-26 anni
min 15 / max 30
28 agosto – 4 settembre 2022
01/08/2022
È previsto un contributo per la partecipazione
Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale del progetto


Luogo
Cremona, Campeggio Parco Al Po
A chi è rivolto
Ragazze/i tra i 19-26 anni
Posti disponibili
min 15 / max 30
Periodo
28 agosto – 4 settembre 2022
Scadenza iscrizioni
01/08/2022
È previsto un contributo per la partecipazione
Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale del progetto
Il Summer Camp “Campagne Etiche”, ideato e realizzato dal socio Cooperativa Nonsolonoi di Cremona, è l’opportunità per scoprire l’importanza di un approccio consapevole alle filiere agroalimentari e per acquisire conoscenze e competenze valide per agire attivamente nel contesto politico e sociale.
È previsto un vero e proprio percorso di formazione alternativa, che mira inizialmente a far conoscere, tramite l’apprendimento creativo e cooperativo, i processi e le filiere del settore agroalimentare, le caratteristiche del sistema tradizionale e le opportunità date dal Commercio Equo e Solidale. Queste conoscenze saranno poi supportate da esempi virtuosi di realtà locali e non, con lo scopo di imparare nella pratica a promuovere la ricchezza culturale sociale e del territorio. Infine, quanto visto e imparato sarà applicato dai partecipanti per realizzare vari progetti, tra cui un’effettiva campagna di sensibilizzazione sul cibo etico.
Le attività della settimana
Il Summer Camp Altromercato “Campagne etiche” sarà un’esperienza all’insegna della formazione e del divertimento.
I momenti di istruzione e gli incontri con le realtà locali si alterneranno a workshop, giochi di ruolo, attività sul campo e creazione di contenuti. Gli obiettivi della settimana si concretizzeranno in tre iniziative: l’organizzazione di una campagna di attivismo e sensibilizzazione, la creazione di una mappa digitale dei punti di Cremona legati a filiere sostenibili e la preparazione di una cena etica, il tutto realizzato con un approccio stimolante di tipo gaming per favorire il coinvolgimento e la competizione amichevole tra i partecipanti.
Saranno presenti anche momenti ricreativi ed escursioni, come la visita alla coop. Rigenera e alla Casa Circondariale locale, il tour culturale della città e l’esplorazione cicloturistica della campagna cremonese, tra siti storici e luoghi della tradizione alimentare locale.
Nei vari momenti di formazione interverranno anche Università Cattolica, Libera e The Good Lobby.
La maggior parte delle attività si svolgerà all’aperto e nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti.
Come iscriversi
Sei interessanto a partecipare a questo Summer Camp?
Per maggiori dettagli e per conoscere il programma completo del camp puoi contattare direttamente il socio organizzatore Cooperativa Nonsolonoi ai seguenti recapiti:
Francesca Poli
329 1864256
Per iscriverti, visita la pagina ufficiale del progetto.
Le iscrizioni sono aperte fino al 01/08/2022.
Il Summer Camp di Cremona è interamente a cura e responsabilità di Cooperativa Nonsolonoi di Cremona. Altromercato non si assume responsabilità né civile né penale, né di risarcimento per eventuali danni a cose, persone e strutture avvenute durante lo svolgimento delle giornate del Summer Camp.