Altromercato Summer Camp Padova
Le risorse che abbiamo, le risorse che siamo – E tu consumi o scegli?
Luogo
A chi è rivolto
Periodo
Scadenza iscrizioni
Casa del Carmine – Padova
Adulti dai 18 anni in su
dal 9 al 15 luglio 2023
31/05/2023
È previsto un contributo per la partecipazione
Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale dell’organizzatore


Luogo
Casa del Carmine – Padova
A chi è rivolto
Adulti dai 18 anni in su
Periodo
dal 9 al 15 luglio 2023
Scadenza iscrizioni
31/05/2023
È previsto un contributo per la partecipazione
Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale dell’organizzatore
Questo Summer Camp, ideato e realizzato dal socio “Angoli di Mondo” di Padova, intende far scoprire l’importanza delle risorse, focalizzandosi sul loro impiego e sul loro valore sociale e ambientale. Il tema “Le risorse che abbiamo, le risorse che siamo” gioca volutamente sull’ambiguità di capire che “risorse” sono sia quelle che la natura ci offre e che possiamo contribuire a preservare, come fonti di biodiversità, ricchezza e bellezza per tutti, sia le risorse di creatività, innovazione che ciascuno può decidere di mettere in gioco per costruire un mondo migliore. È in quest’ottica che verrà approfondita la concreta opportunità di cambiamento data dal Commercio Equo e Solidale.
Obiettivi generali
- promuovere il Commercio Equo e Solidale come modello di economia, attento alle persone e all’ambiente, in linea con gli SDGS 2030;
- presentare concetto di Sostenibilità Agìta Altromercato (Prosperity – People – Planet) attraverso storie di produttori e di filiere;
- contribuire alla riflessione tra i propri comportamenti di consumo quotidiano e il “cambiamento” alla portata di tutti attraverso approfondimenti, incontri e brainstorming;
- “agire la sostenibilità” attraverso sperimentazioni (laboratori) in cui ognuno può mettersi in gioco, apprendendo pratiche e suggerimenti da replicare e condividere nei propri contesti quotidiani;
- presentare gli alleati del Commercio Equo e Solidale, ovvero altri settori di economia che dal Commercio Equo hanno imparato la “grammatica”: definizione del prezzo equo – trasparenza – partnership con le comunità locali – reinvestimento e ricaduta in progetti ad impatto sociale. In particolare, turismo responsabile, finanza etica ed editoria indipendente saranno gli ambiti toccati e presentati, anche grazie ad incontri ed esperienze dirette organizzate durante la settimana.
Il programma completo della settimana sarà disponibile prossimamente.
Dove si terrà il Summer Camp
La location sarà Casa del Carmine, che si trova in pieno centro storico di Padova, a due passi dalla stazione. Ha una bellissima terrazza panoramica, punto privilegiato per uno sguardo sui tetti della città. Gestita dalla cooperativa E-Sfaira, è una casa vacanze, un servizio di alloggio turistico extra-alberghiero. È anche e soprattutto un progetto di lavoro per le donne, un laboratorio d’impresa solidale al femminile.
A chi è rivolto
Questo Summer Camp è aperto a tutti i maggiorenni, dai 18 anni in su, che vogliano fare esperienza concreta di sostenibilità, approfondendo da vicino le questioni in oggetto e valorizzando al contempo le dimensioni del confronto e della socialità. Il soggiorno intensivo permetterà inoltre di godere appieno della vitalità culturale propria della vita cittadina: Padova e Venezia saranno infatti vissute ed esplorate con un approccio affine alle tematiche trattate.
Come iscriversi
Sei interessato a partecipare a questo Summer Camp?
Visita la pagina ufficiale del progetto e compila il modulo di iscrizione online che troverai.
Per maggiori informazioni, puoi scrivere direttamente all’organizzatore (summercampaltromercato@angolidimondo.it)
Le iscrizioni sono aperte fino al 31/05/2023
Iniziativa in collaborazione con i partner: Viaggi e Miraggi, Git Gruppo di Iniziativa Territoriale delle socie e dei soci di Banca Etica di Padova.
Il Summer Camp di Padova è interamente a cura e responsabilità della Cooperativa Angoli di Mondo, Padova. Altromercato non si assume responsabilità né civile né penale, né di risarcimento per eventuali danni a cose, persone e strutture avvenute durante lo svolgimento delle giornate del Summer Camp.