Polvere di caffè Messico
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DAI 59€!
Polvere di caffè Messico
1 pizzico
Sale fino integrale
1 pizzico
Caffè ristretto Messico
1 tazzina
Farina bio 00
mezzo
Farina semintegrale bio
1 tazza
Olio di girasole
1 cucchiaio
Acqua
q.b.
Miscela farine e sale in una terrina capiente, bagna con l'olio mescolando con le dita.
Aggiungi la polvere di caffè, il caffè ristretto e qualche cucchiaio d'acqua.
Inizia a impastare su una spianatoia, aggiungendo tanta acqua quanto basta ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso. Continua a lavorare per 10 minuti.
Quando la pasta sarà abbastanza elastica, forma 4 palline e lasciale riposare in forno spento, coperte da un canovaccio umido.
Dopo almeno mezzora, stendi ciascuna pallina col mattarello ben infarinato. Si otterranno 4 dischi del diametro di circa 25 cm.
Scalda una piastra in ferro o in ghisa per due minuti, quando è rovente cuoci il primo chapati, solo per 30-40 secondi per lato, non di più!
Accendi al massimo il fornello accanto e passa il pane sulla fiamma viva, finché si creeranno le classiche bolle.
Il chapati è pronto da farcire!
Se non lo servi immediatamente, impila i chapati e tienili avvolti in un canovaccio umido, fino al momento di farcirli, in modo che non secchino e restino morbidi.
Per la farcia, io ho scelto delle verdure piuttosto dolci, che creassero un buon contrasto con l'amarognolo della polvere di caffè, ovvero: peperoni, porri, cipolle, piselli e carote, saltati semplicemente in padella con due baccelli di cardamomo e un filo di olio.
Per la salsina, ho emulsionato dello yogurt bianco con olio di semi, limone, sale e aneto.
Il Circolo del Cibo presenta
Questa ricetta è stata creata da Silvia Bellano, creativa food blogger che collabora con IlCircolodelCibo.
Trovi le sue ricette e storie nel suo bel blog PasticciPatapata.
Sign in with