SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DAI 59€!
Perché mi sento così? Perché vengo coltivata da agricoltori liberi dallo sfruttamento di Mafia e ‘Ndrangheta e cresco in filiere etiche e trasparenti che valorizzano persone coraggiose e rispettose delle proprie terre.
Mi sento libera perché nasco accarezzata dal vento della costa jonica e baciata dal sole della Sicilia occidentale, in tante pregiate varietà e in luoghi in cui la biodiversità è un valore prezioso, da mantenere inalterato nel tempo. È una sensazione stupenda, devi provarla anche tu e per farlo conosco solo un modo: assaggiare gli oli frutto della mia libertà.
Cooperativa Valdibella, fra le prime realtà ad aderire alla rete anti-racket “Addio pizzo”, è una comunità siciliana di piccoli agricoltori di Camporeale (PA) che, all’interno di un modello solidale verso i soci e i giovani in difficoltà, punta forte sull'agricoltura biologica e sul rispetto della biodiversità locale.
Cooperativa Agrinova è un’organizzazione della Locride, in Calabria, gestita interamente da piccoli agricoltori. Unendosi, hanno ottenuto maggiore forza commerciale creando una filiera completa, ‘ndrangheta free, che garantisce l'alta qualità e l’eticità del prodotto in tutte le fasi della lavorazione.
L’olio extravergine di Cooperativa Agrinova è un blend di olive pregiate, tra cui spiccano la Geracese e l’Ottobratica, cresciute al sole della costa ionica dell’alto reggino. Dal gusto armonico, intenso, con un piacevole retrogusto amaro e piccante, è ideale in abbinamento a carni e sughi.
L’olio extravergine di Cooperativa Valdibella nasce da un blend di 3 olive: la Cerasuola, la Nocellara del Belice e la Biancolilla, varietà che ben si adattano ai terreni collinari dei dintorni di Camporeale. Ha gusto delicato e, grazie al forte sentore fruttato, è il perfetto olio per i tuoi secondi di pesce, i sughi leggeri e le preparazioni fredde.
Dal 31 ottobre al 17 novembre, potrai degustarlo e prenotarlo in formati da 3 e 5 litri.
Trova qui la Bottega aderente più vicina a te.
Sign in with