SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DAI 59€!
La coltivazione del caffè è tradizionale nella regione da oltre duecento anni, soprattutto nelle zone sui 1200-1300 metri di altitudine, secondo pratiche di rispetto delle risorse e della terra. Si tratta di un caffè considerato tra i migliori del mondo, di qualità arabica al 100%, coltivato secondo i metodi tradizionali, nel rispetto della biodiversità. L’idea di vivere con la terra e la natura, e non sulle sue spalle, è da sempre parte della filosofia Maya, e oggi è valso all’associazione la certificazione biologica del proprio caffé.
Nel 1990, dopo il recupero delle piantagioni distrutte dai militari, è stato costruito un centro di lavorazione per la trasformazione in loco del caffè, chiamato beneficio (dove si rimuove il ‘pergamino’ che avvolge i chicchi, trasformando così il caffè in ‘oro’). Con questa lavorazione, le comunità locali vendono il prodotto direttamente all’estero, liberandosi degli intermediari locali ,che fino al 1989 acquistavano il caffè non lavorato (e cioè con il pergamino) a prezzi bassissimi e sfruttavano le comunità locali. Tutto il percorso del caffè è svolto da uomini, dalla terra fino alla gestione dei macchinari, ma nell'ultima fase il processo manuale di verifica della qualità del chicco è eseguito da gruppi di donne. Sono loro che garantiscono la qualità finale.
Sign in with