La cooperativa Juan Francisco Paz Silva
Il gruppo di base che produce l’olio di sesamo è la
Cooperativa Juan Francisco Paz Silva (JFPS). Ufficialmente fondata nel 1991, la cooperativa era nata nel periodo sandinista come negozio cooperativo locale, per poi trasformarsi e diventare uno dei membri fondatori di Del Campo. Oggi la cooperativa conta 20 soci e
fornisce servizi ai contadini e alla comunità di Achuapa in molti settori; tra questi ricordiamo
la disponibilità di un mulino per macinare granaglie come il sorgo, il granturco o il caffè, e la presenza di magazzini per conservare il raccolto. La Cooperativa Juan Francisco Paz Silva
fornisce credito per le attività produttive e finanziamenti ai propri soci, un'attività fondamentale per la comunità, visto che sul posto non è presente nessuna banca e i prestiti della cooperativa vengono erogati
con un tasso d'interesse agevolato. L’
olio di sesamo rappresenta per molti campesinos l’
unica fonte di reddito monetario, al quale si aggiungono gli ortaggi per il consumo familiare o lo scambio con altri beni primari.
La Cooperativa Alfonzo Nuñez
Le arachidi di Altromercato provengono da piccole cooperative multisettoriali come Eusebio Calixto, la Nortena, Alfonzo Nuñez e Coopmulte. La più importante è la
Cooperativa multisettoriale Alfonzo Nuñez, che si trova a Chinandenga. Nasce trent’anni fa quanto un gruppo si unì per dare vita a "tienda campesina”, un negozio comunitario con agevolazioni per i contadini soci. Oggi ne fanno parte una trentina di donne e una cinquantina di uomini che coltivano i prodotti tipici locali come mais, sesamo, canna da zucchero, fagioli e riso.
15 contadini sono specializzati nella produzione di arachidi. I campi non sono di proprietà e vengono affittati o dati in gestione dal governo.
Tra i benefici per i soci vi sono programmi di credito agevolato, formazione e un fondo sociale.
Sign in with