L'acqua in ogni casa
Meru Herbs è una delle iniziative di un ampio progetto idrico iniziato nel 1986 che nacque per portare acqua e lavoro ai contadini del Kenya centrale. Il Ng’uuru Gakirwe Water Project nacque dallo spontaneo associarsi dei contadini nel distretto del Tharaka, una zona semiarida alle pendici orientali del Monte Kenya. L’irrigazione ha raggiunto 430 famiglie dopo tre fasi di ampliamento, completate nel 1994. Un vero successo. Parallelamente si è lavorato per creare un'occupazione dignitosa per i contadini, grazie alla raccolta e alla trasformazione di frutti e fiori. E' stato costruito uno stabilimento dove viene trasformato il raccolto consegnato dagli agricoltori e il cui ricavato va a sostenere il progetto idrico.
I benefici del carcadè
Fiori rossi bellissimi colorano i campi. È l’ibisco, una pianta perenne della famiglia delle Malvacee, diffusa in Africa dall’antichità e utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie e riequilibranti. Dall'infusione dei petali secchi dei fiori di ibisco si ottiene il carcadé, una bevanda rinfrescante e dissetante, lievemente acidula, dall’aroma fruttato e agrumato, dal colore rubino, che si può bere calda in inverno e fredda in estate. I contadini di Meru coltivano l’ibisco biologico su un terreno vulcanico, che lo rende più ricco di vitamine e minerali. Nei primi 4-5 mesi di crescita ha bisogno di moltissime ore di luce per fiorire. I calici maturano nel periodo più caldo dell’estate, e la loro raccolta inizia in autunno. Lo raccolgono a mano e lo lasciano essiccare lentamente al sole per non alterarne le proprietà. Una volta essiccati, i contadini separano i petali dal resto del fiore in modo da poter utilizzare ogni parte per l’uso più appropriato. L’infuso di carcadè Altromercato viene apprezzato da anni grazie alle sue proprietà rinfrescanti, dissetanti, lassative, diuretiche, vitaminizzanti, angioprotettrici ed antinfiammatorie.
Sign in with