Quando acquisti un prodotto, sei sicuro di conoscerlo veramente?

Prendiamo il caffè, per esempio. Per molti di noi è un rituale, un piacere quotidiano irrinunciabile. Spesso, però, per chi lo produce il caffè è sinonimo di sfruttamento, speculazione, precarietà.

È ARRIVATO IL MOMENTO DI APRIRE GLI OCCHI.

Se è vero che sempre di più le scelte dei consumatori sono in grado di orientare il mercato e di influenzare il comportamento delle aziende, ora è più che mai urgente iniziare a prendere una posizione, scegliere con consapevolezza prodotti che sono un’alternativa concreta al mercato tradizionale perché più sostenibili, più giusti, più rispettosi dei diritti di tutti e dell’ambiente.

La nostra nuova campagna di comunicazione nasce proprio per questo: far riflettere le persone sul valore e sul potere dei propri acquisti, per poter così costruire insieme un mondo migliore per tutti.

Abbiamo scelto come manifesto proprio il caffè, il primissimo prodotto che abbiamo importato 30 anni fa e che da allora rappresenta il nostro mondo. Per l’occasione lo abbiamo vestito con un claim in grado di scuotere le coscienze.

Sì, esiste ed è il simbolo della nostra filiera etica, sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico, poiché costruita secondo i criteri del Commercio Equo e Solidale. È un caffè buono perché coltivato in altura, all’ombra di foreste curate che preservano la biodiversità e attenuano le conseguenze dei cambiamenti climatici. Ma è anche un caffè “solidale con l’ambiente”, perché racchiuso in un pack senza alluminio, conferibile interamente nella raccolta della plastica, del quale andiamo fieri: da quando l’abbiamo lanciato per primi in Italia, 13 anni fa, sono stati risparmiati 60mila kg di alluminio e sono state rese differenziabili 35 milioni di confezioni di caffè.

Un caffè così buono esiste.

Basta sceglierlo.

NOI ABBIAMO SCELTO DA CHE PARTE STARE.
E TU?

Scopri il Caffè e gli altri prodotti manifesto.

Vai allo shop online