Riso Basmati Bio Altromercato
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DAI 59€!
Riso Basmati Bio Altromercato
250 gr
Zafferano in stimmi Altromercato
q.b.
Curcuma macinata Altromercato
un cucchiaino
Uvetta Altromercato
100 gr.
Mandorle tostate Solidale Italiano Altromercato
q.b.
Scalogno
1
Cipolla
1
Sedano
1 costa
Carota
1
Chiodi di Garofano Altromercato
4
Sale
q.b.
Olio EVO BIO Solidale Italiano Altromercato
q.b.
Erba cipollina
q.b.
Il CircolodelCibo segnala:
Con questa ricetta realizzata da L'articiocc Gastronomia di Torino che ha collaborato alla realizzazione del Ricettario "Il sapore di un altro vivere", raccontiamo le preziose proprietà del riso basmati e dello zafferano. Il Riso basmati Altromercato proviene dal Nord dell'India dove viene coltivato da La Fair Farming Foundation Ramnagar che, nata nel 2012, riunisce i contadini di 38 villaggi delle regioni di Betalghat, Kotabag, Patkot, Dhela. Nonostante le difficoltà, il paesaggio incontaminato è ideale per la coltivazione del riso biologico. Il nome "basmati" in Indi significa profumo, fragranza, aroma; caratteristiche di questo riso a chicco lungo con il quale si possono realizzare tanti gustosi piatti, sia caldi che freddi, arricchiti di spezie, verdure, carni.
L'altro prezioso ingrediente è lo Zafferano in stimmi Altromercato proveniente dal Marocco nella provincia di Tarroudant, zona vocata a sud ovest del Marocco; qui lo zafferano viene raccolto totalmente a mano, poi essiccato e confezionato sul posto dagli agricoltori di Taliouine, piccola cooperativa situata presso il massiccio di Siroua, nella zona montuosa dell’Antiatlante, un’area povera e isolata. Lo zafferano di Tarroudant è un presidio Slow Food e contiene soltanto pistilli rossi, la parte più pregiata e profumata del fiore. Il suo aroma è delicatamente intenso e ne sono note le proprietà antiossidanti e digestive.
Foto di Marco Manchìa, 4Art StudioMarco, Torino
Per leggere e sfogliare il ricettario Il sapore di un altro vivere vai a questo link: http://bit.ly/2DDrpo0 oppure puoi scaricarlo qui:
Sign in with