Si rinnova ancora una volta la partnership tra noi di Altromercato e LAV, organizzazione italiana che da oltre 40 anni si batte per la tutela di tante specie animali dallo sfruttamento o dalle violenze. Dal 18 marzo, per due weekend consecutivi, in tante piazze italiane si troveranno le uova di Pasqua realizzate insieme, con ingredienti provenienti dalle nostre filiere etiche ed equosolidali, questa volta con l’obiettivo di difendere gli animali dalla caccia selvaggia che rischia di rendere bersagli anche le persone.
Se lo scorso anno l’obiettivo era fermare la commercializzazione di animali esotici, la campagna pasquale di sensibilizzazione di LAV quest’anno si concentra sulla lotta contro un provvedimento approvato dal nuovo Governo che consegna ancora più animali selvatici ai fucili dei cacciatori, persino nelle strade e nelle aree urbane.
Con l’approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia”, infatti, dal 1 gennaio i cacciatori possono colpire qualsiasi specie animale, durante tutto l’anno e a qualsiasi ora, anche nelle città e nei parchi. Ad aggravare ancora di più questo via libera, il Governo si appresta a varare, entro il 1° maggio, un piano quinquennale straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, ancora una volta da realizzare con la violenza dei fucili da caccia nelle città.
Come se non bastasse, il Senato ha approvato un ordine del giorno con il quale sostiene la necessità di trasferire le competenze sulla fauna selvatica dal Ministero dell’Ambiente al Ministero dell’Agricoltura, con conseguenze che potrebbero essere devastanti per gli animali selvatici, non più considerati parte essenziale dell’ambiente e della biodiversità tutelata anche ai sensi della Costituzione, bensì elemento da gestire esclusivamente in funzione della massima redditività del comparto agricolo-allevatoriale.
Nei weekend del 18-19 e 25-26 marzo sarà possibile unirsi alla lotta di LAV in diverse piazze italiane. Ai tavoli con i volontari LAV si potrà firmare una petizione rivolta direttamente al Governo e alle Regioni che chiederà di non attuare i piani previsti dalla Legge, con un importante messaggio in difesa delle specie animali.
Come di consueto, inoltre, sarà possibile dare il proprio sostegno alla campagna anticaccia di LAV acquistando le uova di Pasqua in buonissimo cioccolato vegan, sia fondente extra sia alla bevanda di riso, realizzati con i nostri ingredienti equosolidali. Le uova LAV permetteranno di salvare dai maltrattamenti animali come il macaco, il leone e il cinghiale.
Si rinnova ancora una volta la partnership tra noi di Altromercato e LAV, organizzazione italiana che da oltre 40 anni si batte per la tutela di tante specie animali dallo sfruttamento o dalle violenze. Dal 18 marzo, per due weekend consecutivi, in tante piazze italiane si troveranno le uova di Pasqua realizzate insieme, con ingredienti provenienti dalle nostre filiere etiche ed equosolidali, questa volta con l’obiettivo di difendere gli animali dalla caccia selvaggia che rischia di rendere bersagli anche le persone.
Se lo scorso anno l’obiettivo era fermare la commercializzazione di animali esotici, la campagna pasquale di sensibilizzazione di LAV quest’anno si concentra sulla lotta contro un provvedimento approvato dal nuovo Governo che consegna ancora più animali selvatici ai fucili dei cacciatori, persino nelle strade e nelle aree urbane.
Con l’approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia”, infatti, dal 1 gennaio i cacciatori possono colpire qualsiasi specie animale, durante tutto l’anno e a qualsiasi ora, anche nelle città e nei parchi. Ad aggravare ancora di più questo via libera, il Governo si appresta a varare, entro il 1° maggio, un piano quinquennale straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, ancora una volta da realizzare con la violenza dei fucili da caccia nelle città.
Come se non bastasse, il Senato ha approvato un ordine del giorno con il quale sostiene la necessità di trasferire le competenze sulla fauna selvatica dal Ministero dell’Ambiente al Ministero dell’Agricoltura, con conseguenze che potrebbero essere devastanti per gli animali selvatici, non più considerati parte essenziale dell’ambiente e della biodiversità tutelata anche ai sensi della Costituzione, bensì elemento da gestire esclusivamente in funzione della massima redditività del comparto agricolo-allevatoriale.
Nei weekend del 18-19 e 25-26 marzo sarà possibile unirsi alla lotta di LAV in diverse piazze italiane. Ai tavoli con i volontari LAV si potrà firmare una petizione rivolta direttamente al Governo e alle Regioni che chiederà di non attuare i piani previsti dalla Legge, con un importante messaggio in difesa delle specie animali.
Come di consueto, inoltre, sarà possibile dare il proprio sostegno alla campagna anticaccia di LAV acquistando le uova di Pasqua in buonissimo cioccolato vegan, sia fondente extra sia alla bevanda di riso, realizzati con i nostri ingredienti equosolidali. Le uova LAV permetteranno di salvare dai maltrattamenti animali come il macaco, il leone e il cinghiale.