Sostenibilità agìta: scopri il commercio sostenibile di Altromercato
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono da sempre nel nostro essere: questi valori che sono da sempre nel nostro essere, concetti inscindibili dalla nostra mission.
Fare commercio sostenibile mettendo sempre al centro le persone, le comunità, l’ambiente. Creare valore e contemporaneamente distribuirlo, generando un impatto concreto. Per noi queste non sono mai state solo dichiarazioni; sono un vero agire, un fare quotidiano per costruire un’economia sostenibile.
È per creare un mondo e un commercio più sostenibili che siamo nati, e da allora portiamo avanti il nostro impegno.
La sostenibilità. È azione.
La nostra sostenibilità agìta.
People
Sostenibilità sociale
Che cosa significa per noi?
Significa costruire un commercio sostenibile che metta sempre al centro le persone e dia voce alle storie dei produttori e ai loro diritti. Significa autorevolezza e attivismo contro discriminazioni, diseguaglianze, sfruttamento, ma anche pari opportunità, empowerment e riscatto sociale, innovazione e formazione. Significa attenzione alla dignità del lavoro, non solo a sud del mondo, ma in tutte le declinazioni del sistema Altromercato. Perché la sostenibilità non si realizza da soli, ma grazie a collaborazioni di valore.
People
Sostenibilità sociale
Che cosa significa per noi?
Significa costruire un commercio sostenibile che metta sempre al centro le persone e dia voce alle storie dei produttori e ai loro diritti. Significa autorevolezza e attivismo contro discriminazioni, diseguaglianze, sfruttamento, ma anche pari opportunità, empowerment e riscatto sociale, innovazione e formazione. Significa attenzione alla dignità del lavoro, non solo a sud del mondo, ma in tutte le declinazioni del sistema Altromercato. Perché la sostenibilità non si realizza da soli, ma grazie a collaborazioni di valore.
Planet
Sostenibilità ambientale
Che cosa significa per noi?
Significa costruire un commercio sostenibile che rispetti l’ambiente attraverso filiere trasparenti in grado di concretizzare l’impegno costante nella lotta al cambiamento climatico. Dal sostegno alle coltivazioni biologiche e a basso impatto che proteggono la biodiversità, ai prodotti che viaggiano fino al consumatore con una logistica responsabile, in packaging sempre più riciclabili che favoriscano anche la sostenibilità alimentare.
Planet
Sostenibilità ambientale
Che cosa significa per noi?
Significa costruire un commercio sostenibile che rispetti l’ambiente attraverso filiere trasparenti in grado di concretizzare l’impegno costante nella lotta al cambiamento climatico. Dal sostegno alle coltivazioni biologiche e a basso impatto che proteggono la biodiversità, ai prodotti che viaggiano fino al consumatore con una logistica responsabile, in packaging sempre più riciclabili che favoriscano anche la sostenibilità alimentare.

Prosperity
Sostenibilità economica
Avremmo potuto parlare di profit, ma preferiamo parlare di prosperity.
Cosa significa per noi?
Significa costruire un commercio sostenibile che crea valore e lo distribuisce, generando un impatto positivo concreto per tutti gli attori della filiera, dal produttore al consumatore. Non mero profitto, ma profitto che “torna indietro”, che porta benefici in senso circolare.
Prosperity significa trasparenza nelle azioni commerciali, a partire da un compenso equo riconosciuto ai produttori e un prezzo trasparente spiegato con chiarezza al cliente finale. Per noi è anche accesso al credito, prefinanziamento e fiducia reciproca all’interno di relazioni durature e continuative con i produttori del mondo.

Prosperity
Sostenibilità economica
Avremmo potuto parlare di profit, ma preferiamo parlare di prosperity.
Cosa significa per noi?
Significa costruire un commercio sostenibile che crea valore e lo distribuisce, generando un impatto positivo concreto per tutti gli attori della filiera, dal produttore al consumatore. Non mero profitto, ma profitto che “torna indietro”, che porta benefici in senso circolare.
Prosperity significa trasparenza nelle azioni commerciali, a partire da un compenso equo riconosciuto ai produttori e un prezzo trasparente spiegato con chiarezza al cliente finale. Per noi è anche accesso al credito, prefinanziamento e fiducia reciproca all’interno di relazioni durature e continuative con i produttori del mondo.










