Logistica responsabile
e risparmio energetico
Movimentiamo molte merci dal mondo, ma lo facciamo con responsabilità
Il nostro impegno si declina in diversi momenti.

Imballaggio
Per l’imballaggio nelle spedizioni cerchiamo di utilizzare materiali di recupero e, qualora fossero necessari materiali nuovi, si utilizzano quelli ecosostenibili, come i cartoni certificati FSC e uno speciale film estensibile che permette la riduzione della quantità di plastica necessaria per avvolgere correttamente un carico pallettizzato.
I bancali utilizzati per l’invio della nostra merce ai clienti hanno sono certificati PEFC, con la garanzia che la materia prima legno deriva da foreste gestite in maniera sostenibile, e certificati “CFP” Carbon Footprint di Prodotto.

Spedizioni
Facciamo viaggiare le merci in container pieni e ottimizzati nel carico.
Le spedizioni avvengono come nostra prima scelta via nave e consolidiamo gli invii di più produttori che imbarcano dagli stessi porti.
Oltre il 70% delle spedizioni negli ultimi 3 anni sono infatti avvenute via mare.
Alcune spedizioni avvengono via aerea solo ed esclusivamente se:
– sono di piccolissima entità e conviene economicamente
– partono da luoghi da cui è difficoltoso l’imbarco via mare (per esempio il guaranà che parte dall’Amazzonia)
– vi sono problematiche all’origine, come ritardi dovuti a condizioni climatiche avverse, difficoltà di approvvigionamento, situazioni emergenziali o eccezionali come l’emergenza sanitaria da Covid-19, con l’intento di garantire anche servizio e consegne affidabili ai clienti.
Usiamo trasporti via terra solo per l’Europa.

Risparmio energetico
Progetti 2019-2020
Sono state installate lampade a Led in tutta la sede logistica in provincia di Verona e abbiamo siglato l’accordo con un fornitore di energia elettrica improntato sull’utilizzo di energie da fonti rinnovabili.
Questo ci ha permesso di risparmiare 48.173 kwh di energia elettrica per le attività di magazzino e cella frigo e di evitare l’immissione nell’atmosfera di 15,3 tonnellate di CO2. Utilizzando energie rinnovabili dal punto di vista dei consumi di energia elettrica, Altromercato risulta Carbon Neutral in termini di CO2 immessa nell’atmosfera per tutte le proprie sedi centrali.
Siamo 100% green energy!

Progetti 2020-2021
Abbiamo avviato un progetto di ampliamento dell’attuale cella a temperatura controllata (da 16-18°C) per il mantenimento dei prodotti sensibili sia nel periodo estivo che nel periodo invernale, utilizzabile durante tutto l’anno, con una capacità di posti pallet raddoppiata.
Questa verrà alimentata grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici che andranno a sostenere il suo consumo energetico.







