SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DAI 59€!
Se sei arrivato qui è perché non ti accontenti di un “MMMH” a ogni morso, ma vuoi sapere perché il tuo cioccolato è così buono. Qui ti daremo qualche consiglio su come riconoscere un cioccolato pregiato e come assaggiarlo per scoprire se quello che stai mangiando è davvero speciale.
Quindi prepara la (nostra) tavoletta di cioccolato, 5 sensi accesi e… buon assaggio!
Del cioccolato colpisce prima di tutto l’aromaticità e la persistenza. Le note primarie che percepiamo sono quelle tipiche date dal cioccolato e le eventuali aromatizzazioni. Ai palati più attenti, in un secondo momento, non sfuggiranno le note secondarie, sensazioni aromatiche non riconducibili al cacao.
La piacevolezza del cioccolato è data, quindi, dall’armonia generale che si crea tra tutte le sensazioni individuate dai nostri sensi.
Adesso cominciamo ad assaggiare e scopriamo le differenze tra le nostre tavolette di cioccolato.
Ti abbiamo detto come riconoscere un cioccolato pregiato, potevamo lasciarti senza una guida alla nostra tavoletta di cioccolato preferita? Giammai! Qui trovi tutto ciò che abbiamo percepito mentre degustavamo (anche se sarebbe più corretto dire che lo stavamo divorando) il nostro cioccolato biologico ed equosolidale Mascao nelle sue golose varianti.
L’ultimo arrivato ha un meraviglioso profumo di cacao tostato.
In bocca il sapore del cacao, piacevolmente amaro, lascia lo spazio alla croccantezza della nocciola intera tostata. Nel finale ti accorgerai subito di come ritornerà protagonista la nota intensa del cacao.
Fresco e leggermente agrumato, ha un profumo di caramello dato dallo zucchero Mascobado.
Subito in bocca si sente l’acidità, ma non aggressiva. Spalmala bene sul palato ed emergerà il gusto amaro tipico del fondente, ma piacevole, morbido e rotondo.
Al tatto è setoso, lo SNAP è netto.
Caratterizzato dal profumo di caramello e di cacao con leggeri sentori di liquirizia.
Al gusto risulta poco amaro e molto morbido, con un fondo acido piacevole che lascia spazio a sentori caldi di nocciola e caramello. Nel Mascao 85% la nota amara esce tardi e il finale è lungo e piacevole.
Caratterizzato dal profumo di caramello, in bocca la piacevole ruvidezza delle fave di cacao si unisce alla finezza del cioccolato fondente. Quando si mordono i pezzetti di fave tostate si sprigiona una leggera nota acidula, il sentore del cacao, rotondo e persistente, esce alla fine con le note tostate delle fave e rimane persistente.
Dal profumo di caramello e di cacao, in bocca emerge un sapore leggero di caffè, poi esce subito l’acidità, un’acidità importante che sfuma.
I sentori di cacao non persistono molto, non sono lunghi, il gusto e la croccantezza dei cereali portano via gli altri aromi (puliscono fisicamente la bocca). Solo alla fine, dopo che si deglutisce, si sentono i migliori risvolti del cacao.
Il profumo dell’arancia prevale, per sentirlo al meglio dovrai riscaldare un pezzetto di cioccolato tra le mani.
Al gusto si sente prima l’acidità, poi sale velocemente il gusto dell’arancio e di seguito esce il cioccolato che si mescola alle note agrumate. Infine, l’arancio scompare e rimane il fondente per un finale morbido e persistente.
Il profumo tipico di menta e cacao ti inebrierà con la sua freschezza.
L’equilibrio tra di menta e cioccolato persiste anche in bocca e alla fine resta il sapore della menta che prevale fortemente sul cioccolato.
Il profumo è quello del cacao fresco con note fruttate.
Assaggiandolo, il sentore fruttato del melograno si sente sin dall’inizio e alla fine viene avvolto dalle tipiche note del cioccolato fondente.
Il naso sarà pervaso dai caratteristici sentori di zenzero e dalle note del limone.
Sono loro i protagonisti di questa tavoletta di cioccolato fondente, in cui il cacao amaro si accompagna delicatamente, lasciando spazio all’aroma di zenzero per i titoli di coda.
Sentirai il profumo tipico del caffè tostato.
In questo cioccolato pregiato viene fuori il sapore deciso dell’arabica, grazie alla presenza della granella tostata che ti donerà un finale davvero gradevole.
Il dolce odore del cacao si unisce ai sentori di liquirizia e caramello.
Al gusto si sente forte il sapore dello zucchero caramellato e del mou, caratteristica data dallo zucchero Mascobado.
Il profumo di nocciola tostata prevale.
Anche al gusto la nocciola è sovrana con un’irresistibile croccantezza.
Aprendo le narici percepirai subito le note tipiche del nostro zucchero integrale di canna Mascobado.
Il sapore di latte e caramello prevale, accompagnato da una leggera sapidità, e in bocca la morbidezza del cioccolato viene spezzata dalla texture croccante dei cristalli di caramello e sale.
Il profumo del cacao prevale ma si unisce ben presto al sentore del cocco.
Al gusto esce forte il sapore del cocco e in un secondo momento emergono le note del cioccolato fondente. In bocca risulta cremoso, morbido e finissimo.
Intenso ma equilibrato: assaggiando il nuovo cioccolato fondente al 60% con curcuma e pepe sentirai distintamente la gradevole piccantezza del pepe e l’aroma inconfondibile della curcuma, ma senza eccessi. Il cioccolato fondente al 60% rende la tavoletta equilibrata e ne esalta le note speziate.
Orientato su qualche Mascao in particolare?
Vuoi provare tutte le nostre tavolette di cioccolato biologico ed equosolidale?
Sign in with