TEAM ALTROMERCATO

Team Altromercato

Sostenibilità sociale vuol dire anche garantire una buona qualità della vita, a partire dalle buone condizioni di lavoro.
Questo vale per i nostri produttori, al Sud del Mondo e in Italia, ma anche per i lavoratori nelle sedi centrali e operative.

CONCILIAZIONE VITA/LAVORO – Work life balance

Cerchiamo nel concreto di soddisfare il maggior numero di esigenze di conciliazione, cercando di trovare un punto d’incontro tra le esigenze delle/dei lavoratrici/tori e quelle dell’azienda.

Tra le buone prassi:

  • Integrazione maternità facoltativa
  • Personalizzazione orario e flessibilità per lavoratori part-time
  • Politica strutturale di lavoro agile
  • Servizi ICT
  • Formazione e sviluppo delle skills trasversali
  • Benefit e convenzioni
  • Lavoro a obiettivi, non a orari

Goals: Abbiamo ottenuto la certificazione Family Audit (abbiamo raggiunto il certificato executive nel 2016)

Family Audit” è un marchio ideato dalla Provincia Autonoma di Trento e promosso su scala nazionale dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Family Audit è uno strumento manageriale che ha promosso un cambiamento culturale e organizzativo all’interno di Altromercato e ci ha consentito di adottare politiche orientate al benessere dei dipendenti e delle loro famiglie, introducendo soluzioni innovative e responsabili relativamente alla flessibilità del lavoro e alla cultura delle conciliazione tempo lavoro/famiglia.

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE

Crediamo fortemente nello sviluppo delle competenze e del potenziale, perciò dedichiamo ore esclusivamente alla formazione del personale negli ambiti di competenza.

Totale delle ore di formazione erogate in un anno: 1912,5*
*dati relativi al f.y 2019-2020

TRASPARENZA E CONDIVISIONE DELLA MISSION

La trasparenza ed il coinvolgimento diventano un valore attraverso incontri e momenti dedicati per condividere il piano industriale aziendale (che include le varie strategie operative e le prospettive future dell’impresa per i prossimi tre anni) ma anche avanzamenti organizzativi e tanto altro.

L’ASSOLAVORATORI: condivisione, dibattito e partecipazione attiva

L’Associazione dei Lavoratori di Altromercato, nata nel 2003, si pone come scopo la partecipazione dei propri soci alla vita all’interno dell’Impresa Sociale, nella convinzione che il loro apporto sia di stimolo e arricchimento per il dibattito sul presente e sul futuro della stessa. Elegge un consigliere membro del Consiglio di Amministrazione che rappresenta il punto di unione tra la sede centrale e il CDA, portando il proprio contributo di lavoratore ai tavoli strategici di Altromercato.