
L’industria del cacao - cioccolato produce un giro d’affari che ammonta, complessivamente, a 123 miliardi di dollari statunitensi. (Fonte: Euromonitor, 2017).
5 milioni di persone, impiegate a vario titolo nella lavorazione del cacao in America Latina, Africa e Asia (Fonte: Cacao Corretto, Mani Tese 2019).
Il piatto della bilancia pende a favore di un pugno di attori a scapito degli altri che ne rappresentano la maggioranza: i milioni di produttori di cacao.
Gli attori più colpiti sono i piccoli produttori i quali, peraltro, coltivano più del 90% del cacao in commercio.
La difficoltà e l’impossibilità di condizionare il prezzo di vendita si devono principalmente a due fattori: la disorganizzazione degli agricoltori e le relazioni di dipendenza che intercorrono con i buyers. (Fonte: Commercio Equo E Solidale, buono per chi lo produce, buono per chi lo consuma, buono per cambiare il mondo. Equo Garantito, 2014).
C'è un progressivo allargamento della forbice tra i due estremi della filiera del cacao-cioccolato: le più importanti multinazionali fatturano ogni anno cifre record, laddove la fetta dei ricavi percepita a valle è diminuita del 37,5% rispetto agli anni ’80 (Fonte: Cacao Corretto, Mani Tese 2019).
Sign in with